BCC Venezia Giulia rafforza il proprio impegno nella ricerca scientifica e nella salute pubblica diventando Socio Promotore della Fondazione Italiana Fegato (FIF), ente riconosciuto dal MUR specializzato nello studio delle malattie epatiche. Grazie a questo ingresso, la Banca sarà rappresentata nel Consiglio di Indirizzo della Fondazione, contribuendo attivamente alla definizione di obiettivi e strategie di ricerca.
"Sostenere la ricerca significa investire in un futuro più sano e consapevole", afferma Carlo Antonio Feruglio, Presidente di BCC Venezia Giulia, sottolineando il valore dell’iniziativa all’interno della strategia ESG dell’Istituto. Rino Dario, amministratore e Presidente della MACC, rappresenterà la Banca all’interno del Consiglio.
Decio Ripandelli, Presidente FIF, evidenzia come questa collaborazione rafforzi i legami tra il mondo scientifico e un’istituzione finanziaria impegnata nel benessere delle comunità.
Con questa iniziativa, BCC Venezia Giulia conferma il proprio ruolo di promotore dell’innovazione scientifica e della salute, sostenendo la prevenzione e la ricerca traslazionale sulle malattie epatiche.