
BCC Venezia Giulia e la MACC invitano soci, clienti e familiari al tradizionale concerto di fine anno: una serata tra musica e danza che unisce cultura, comunità e spettacolo. L’appuntamento è per venerdì 21 novembre 2025 alle ore 20:30 nel meraviglioso Teatro Verdi di Gorizia.
Sul palco risuonerà la Suite per orchestra di varietà di Dmitrij Shostakovich, un compositore che combina con grande originalità la tradizione e le correnti moderne occidentali.
La Suite sarà eseguita dall’Orchestra Val Isonzo, diretta dal Maestro Fulvio Dose, clarinettista e direttore artistico. L’Orchestra Val Isonzo è una formazione consolidata composta da circa trenta elementi, attiva nel territorio del Friuli Venezia Giulia e che negli anni ha preso parte a numerosi festival, eventi culturali e rassegne musicali, ricevendo riconoscimenti sia a livello locale che internazionale.
Ad accompagnare l’orchestra saranno anche le ballerine della scuola The Lab Formazione Danza di Staranzano, diretta da Grazia Nistri. I danzatori porteranno sul palco coreografie originali, create appositamente per dialogare con le atmosfere della suite.
Nel corso dell’evento inoltre verrà consegnato il Premio BCC Venezia Giulia a un’Associazione del territorio, come riconoscimento per il suo impegno nella comunità.
Come sempre ci sarà la possibilità di prenotare il bus navetta gratuito (riservato a Soci MACC/BCC e Clienti) che vi garantirà i posti riservati in platea.
Il giorno dello spettacolo dopo l’assegnazione dei posti riservati al servizio navetta, l’ingresso in sala procederà con il riempimento della platea e poi della galleria in ordine di presentazione.
Per partecipare è obbligatoria la registrazione tramite il MODULO.
Per tutte le informazioni contattare la MACC: 0481-486359 oppure eventi@mutuastar.com