
Nell’ambito delle iniziative sulla sostenibilità (ESG), la nostra Banca ha aderito al Progetto Rifò, un’iniziativa a favore della sostenibilità ambientale e dell’economia circolare. Rifò è un’inflessione toscana del verbo rifare. Il progetto nasce nel 2017 come risposta al problema della sovrapproduzione nell’industria dell’abbigliamento.
La BCC Venezia Giulia ha aderito al progetto posizionando due BOX per la raccolta di capi jeans in disuso, che verranno successivamente rigenerati e trasformati in nuovi prodotti tessili grazie al lavoro della start-up toscana Rifò.
- presso la filiale di Staranzano, piazza della Repubblica, 9
- presso la filiale di Monfalcone in via Matteotti, 25
Scansionando poi il QR-code sul raccoglitore si aprirà un link con il questionario e dopo la compilazione verrà inviato un codice sconto del 20% al indirizzo email, da applicare sul carrello del sito su una spesa di minimo 50,00€. Rifò offre accessori e abbigliamento sostenibili in materiali naturali, riciclati e riciclabili.
Potete scoprire di più sul progetto visitando il sito: https://rifo-lab.com
Vi invitiamo a far partecipare contribuendo così in modo semplice ma concreto alla riduzione degli sprechi e al riciclo consapevole!
ISTRUZIONI:
ACCETTATO
- Jeans blu denim con almeno il 95% di cotone
- Solo capi con etichetta di composizione integra
- Pantaloni di jeans che presentano piccoli danni
- Abbigliamento per bambini, purché risponda alle stesse condizioni
NON ACCETTATO
- Capi fatti a mano senza etichetta di composizione
- Giacche, camicie o gonne di jeans
- Jeans in colori diversi dal classico blu denim
- T-shirt e capi in jersey
- Indumenti con più del 5% di elastan o altre fibre nella loro composizione