Bcc Venezia Giulia
24/06/2025
Ideale è tornato!

Sport, benessere e comunità sono i protagonisti del nuovo numero della rivista. In questo numero di Ideale, lo sport è il filo conduttore che unisce energie, storie e visioni. Non solo come pratica fisica, ma come espressione di vitalità, strumento di coesione sociale, palestra di valori condivisi. A sottolinearlo, è il Presidente della BCC Venezia Giulia, che nel suo saluto apre le pagine di questa edizione con un messaggio forte e chiaro: il benessere individuale e collettivo passa anche attraverso il movimento, la partecipazione e la cura delle relazioni.

Un messaggio che trova piena incarnazione nella storia di copertina, con l’intervista alla Presidente di Cuore in Campo, Maria Beatrice Cavarretta, un’associazione nata per portare solidarietà, speranza e presenza concreta dove ce n’è più bisogno. Una testimonianza intensa, raccolta da Giovanni Marzini, che ci racconta come il cuore, dentro e fuori dal campo, possa fare la differenza.

Proseguendo nel nostro speciale dedicato allo sport, incontriamo volti e realtà del territorio che testimoniano come passione, dedizione e radici solide possano costruire percorsi straordinari. Con Ivan Bianchi seguiamo il passaggio di testimone al vertice del CONI Friuli Venezia Giulia: da Giorgio Brandolin a Fabio Marcon, due protagonisti uniti da un’idea condivisa di sport come servizio alla comunità.
Entriamo poi nel mondo del volley femminile a Staranzano, dove la pallavolo è diventata un punto di riferimento educativo e aggregativo per centinaia di ragazze. E infine, scopriamo con Francesca Schillaci la storia e il presente di Artistica 81, una società che da decenni insegna la bellezza della ginnastica e del rigore, formando non solo atlete, ma persone.

L’intervista al Direttore Generale, ci guida dentro le strategie di sviluppo della nostra banca, tra investimenti, fiducia e innovazione. Approfondiamo poi il lavoro dell’Ufficio Pianificazione, Controllo di Gestione e Marketing, un’area che lavora ogni giorno per tradurre i numeri in relazioni e progetti concreti.
Raccontiamo anche l’impegno della nostra Mutua MACC, che con iniziative culturali, sportive e sanitarie promuove il benessere in tutte le sue forme. E riviviamo i momenti dell’Assemblea annuale, occasione preziosa per ritrovarsi e misurare, insieme, la crescita della nostra comunità.

LEGGI IDEALE